blog, Feuerstein, pedagogia

Concentrazione e attenzione a scuola e a casa

Le funzioni esecutive fanno parte della nostra concentrazione.

Le funzioni esecutive sono processi mentali finalizzati all’elaborazione di schemi cognitivo comportamentali adattivi, in risposte a condizioni ambientali nuove e impegnative (autocomprensione, abilità organizzative, gestione del tempo, controllo emotivo, flessibilità, iniziativa, attenzione, memoria di lavoro, persistenza).

Diciamo che fondamentalmente le funzioni cognitive sono:

INIBIZIONE deliberazione di impulsi e informazioni irrilevanti (pianificazione);

MEMORIA DI LAVORO, tenere in memoria informazioni e manipolarle per brevi periodi di tempo (creazione di strategie);

FLESSIBILITA’ di risposta (problem solving), attuare comportamenti diversi in base al cambiamento di regole o del tipo di compito.

Per controllare la nostra concentrazioni dobbiamo cominciare a basarci su tutti i nostri sensi.

Un trattamento che si può usare con gli adolescenti, è quello di potenziare e recuperare la nostra parte di concentrazione ed attenzione, può essere quello del metodo Feuerstein, con altre indicazioni sulla concentrazione ed attenzione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...