“Nella caduta ci sono i germogli della risalita, fragili ma verdi. Vanno coltivati con premura.” C.G. Jung Finalmente l’inverno è passato! Ora cominciamo a guardarci in giro e vediamo i germogli e gli uccelli che cominciano a cantare. La primavera ci rigenera, ci dà più vitalità e il respiro prende forza in noi e diamogli… Continua a leggere Primavera
Mese: marzo 2018
Consulente del benessero psicobiologico
EMPATIA Quando parlo con i miei clienti, la mia necessità è che loro capiscano che io non ho compassione per loro e nemmeno la loro comprensione; la compassione nasce dal sentirmi commosso dalla sua esperienza e dal condividerla, in realtà no, io cerco di essere empatico. Ma cosa vuol dire empatia? Empatia entra a… Continua a leggere Consulente del benessero psicobiologico
Genitore e pedagogista di due figli DSA
I miei figli sanno di essere DSA dalla seconda della scuola primaria. Diciamo che i miei figli, fino al primo della scuola secondaria di I grado, si sono fatti aiutare dalla mamma, dopo di che, ognuno ha preso la sua strada. Mio figlio, non ha finito la scuola poiché, la scuola per lui era davvero… Continua a leggere Genitore e pedagogista di due figli DSA
Metodo di studio a scuola
Mente intelligenza ed apprendimento una teoria che interpreta la mente come laboratorio costruttivo, capace di modificarsi ed essere plasmata dagli stimoli a cui è sottoposta. Favorire lo sviluppo cognitivo significa migliorare il contatto con te stessi e le proprie risorse, aumentare l’autostima, la competenza emotiva la capacità di relazionarsi con gli altri. Bisogna pensare dalla… Continua a leggere Metodo di studio a scuola
Genitori e figli
“I bambini vengono educati da quello che gli adulti sono e non dai loro discorsi.” G. Jung Ricordiamoci che i bambini vengono educati da noi adulti che li amiamo e non dalle nostre parole. I genitori sono una potenza di vita per i figli, ma stiamo attenti. Oggi noi interveniamo a parole troppo in fretta… Continua a leggere Genitori e figli
Metodo di studio
Studiare a volte risulta noioso, ma perché? Pur troppo sembra noioso perché in quello che studiamo non riusciamo a trovare qualcosa che ci possa incentivare. La scuola in Italia purtroppo, con una rigida articolazione dei tempi e con il fatto che spesso abbiamo bisogno di valutazione dell’insegnante, potrebbe inibire lo studio. Ma mentre studi, pensi… Continua a leggere Metodo di studio