benessere, blog, emozioni, pedagogia

Metodo di studio

Studiare a volte risulta noioso, ma perché?

Pur troppo sembra noioso perché in quello che studiamo non riusciamo a trovare qualcosa che ci possa incentivare. La scuola in Italia purtroppo, con una rigida articolazione dei tempi e con il fatto che spesso abbiamo bisogno di valutazione dell’insegnante, potrebbe inibire lo studio.

Ma mentre studi, pensi a ciò che stai imparando o studi tutto sommato a memoria?

Dovete cominciare a pensare che dal punto di vista cognitivo avete degli interessi e curiosità mentali che avete a prescindere dalla scuola e che possono aiutarti e valorizzarti.

Dovete studiare con modi di pensiero personali e originali, a volte con posizioni che non sono così rigide, ma che possono essere valide. L’intelligenza è qualcosa di flessibile e dobbiamo sfruttarla al meglio, la curiosità, la creatività, ecc…. Dovete imparare a lavorare liberamente per proprio conto, ed utilizzare le influenze esterne che avete imparato anche al di fuori della scuola.

I ragazzi devono imparare ad utilizzare idee personali, a cambiare prospettiva, devono essere consapevoli dei propri interessi anche a scuola e risolvere situazioni che sembrano ambigue.

Spesso studiare in modo autonomo, può non aiutarti dal punto di vista delle valutazioni (che devono essere sufficienti, ma spesso 7, 8, 9 è difficile riuscire a prenderli, per la rigidità della scuola).

Tu le cose le sai e riesci ad essere assolutamente autonomo, sei consapevole del tuo studio e quando andrai a lavorare questa cosa sarà molto utile.

Sii autonomo in tutto te stesso, farai la differenza.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...