blog, Counseling psicobiologico, emozioni, pedagogia

Genitori e figli

“I bambini vengono educati da quello che gli adulti sono e non dai loro discorsi.”

G. Jung

 Ricordiamoci che i bambini vengono educati da noi adulti che li amiamo e non dalle nostre parole.

I genitori sono una potenza di vita per i figli, ma stiamo attenti.

Oggi noi interveniamo a parole troppo in fretta per difendere i nostri figli, forse dovremmo porci il problema di capire perché i nostri figli a volte possono sbagliare ed è giusto che paghino per i loro “errori”.

Dobbiamo comprendere che i nostri figli potranno star bene con sé stessi, comprendendo la capacità di adattarsi alla vita, che tutti i giorni ci dà il buono e il cattivo. Per il nostro e il loro benessere dobbiamo imparare a non venerare i nostri figli, non sono bambini o adolescenti bravissimi, anche loro fanno sbagli e devono comprendere che da questi possono imparare a migliorare.

Come genitori dobbiamo percepire che noi stiamo ampliando lo sviluppo dei nostri figli, cercando di fare in modo che loro debbano avere una vita propria, che noi potremmo anche far fatica a condividere, ma l’hanno scelta comunque loro.

Non dobbiamo confondere la nostra felicità con la loro, non staremmo bene noi e non starebbero bene nemmeno loro. Il benessere non possiamo trovarlo con i nostri figli, loro avranno il loro, diverso da quello di tutti, ed è giusto che sia così.

Non voglio diventare amica dei miei figli, e io non sono una loro amica, sono la mamma. Credo che i figli debbano lavorare per distinguersi e di capire che i sogni vanno guadagnati. Non credo che insegnare loro a vincere ad ogni costo possa fargli guadagnare benessere.

Sappiamo che spesso il dolore a breve termine è un guadagno a lungo termine (ma da adolescenti, non è così chiaro).

Spesso trovo genitori che valutano ciò che fanno altri genitori; purtroppo l’ultima cosa da fare è giudicare gli altri, non fa parte del mio benessere, il giudizio è una cosa insignificante se non conosco chi ho di fianco, e se lo conosco non posso esprimere giudizi.

La personalità, la fibra morale, la bussola interiore: sono queste le cose che pongono le basi di un futuro sano e felice, nonostante le difficoltà che si affrontano.

É normale che quando vedo mio figlio soffrire non è magnifico, ma a volte è quello che gli serve per crescere, la personalità di ognuno fa la differenza. I miei figli sono meravigliosi, ma devono crescere per conto loro, con ciò che noi gli diamo per quello che siamo.Fine modulo

Spero che diventino la persona che vogliono essere.

“Non è ciò che fai per i tuoi figli, ma ciò che hai insegnato loro a fare per sé stessi, che li farà realizzare come esseri umani”.

Ann Landers

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...