L’intelligenza emotiva (Solavey e Mayer 1990), monitorare le sensazioni proprie e quelle degli altri discriminando vari tipi di emozione. Goleman, l'intelligenza non è tutto; caratterizzare il nostro comportamento e la nostra personalità è una miscela in cui il quoziente intellettivo si fonde con virtù quali l'autocontrollo, l'empatia e l'attenzione agli altri. La prevenzione del disagio… Continua a leggere Prevenzione del disagio in bambini e adolescenti
Mese: Maggio 2018
Bambini felici
Se come mamme spesso vi capita di giudicare gli altri per come stanno educando i loro figli, per capire chi ha le migliori caratteristiche, e pensare che forse dovremmo trattare nostro figlio come lo vediamo dagli altri, forse non stiamo lavorando nel modo corretto. Pur troppo oggi il modello educativo che viene proposto dai genitori… Continua a leggere Bambini felici
Emozioni negative e Mindfulness
Un modo intelligente per lavorare con le emozioni è quello di collegarsi con la loro sostanza di base. E la sostanza di base, la loro sostanziale qualità, è l’energia. Se siamo capaci di connetterci all’energia, quell’energia non può creare conflitto. E tutto diventa un processo naturale. C.T. Rinpoche Spesso ci capita che le emozioni che… Continua a leggere Emozioni negative e Mindfulness
Madri e Figlie
Christiane Northrup Le nostre cellule si divisero e si svilupparono al ritmo dei battiti del suo cuore: la nostra pelle, i nostri capelli, in nostro cuore, i nostri polmoni e le nostre ossa sono state alimentate dal sangue, sangue pieno di sostanze neurochimiche formatesi in risposta ai suoi pensieri, alle sue credenze e alle sue… Continua a leggere Madri e Figlie
Non lasciarsi deludere
Non permette al mondo di deludervi, ci può stare una delusione ma non è lei che vi deve comandare. Per poter progredire e sviluppare relazioni autentiche non esiste nessuna parte ideale dell’io (Melanie Klein). La delusione ci deve servire per svolgere al meglio il nostro benessere. Se credete di avere qualcosa di speciale, non lottate… Continua a leggere Non lasciarsi deludere
Gratitudine da dare a bambini e adolescenti
Se Pensiamo alla Mindfulness, la gratitudine è il 5 e ultimo passo che dobbiamo riuscire ad attivare. Dobbiamo essere grati della giornata di oggi, dal punto di vista della salute fisica e di quella mentale, soprattutto tra i giovani, che se riescono a provare riconoscenza saranno più felici e più ottimisti riguardo al futuro. Tutta… Continua a leggere Gratitudine da dare a bambini e adolescenti
Come aiutarsi con l’educazione
Quando stiamo aspettiamo la metropolitana e la gente si mette davanti alla porta, dove chi esce fa fatica, siamo al supermercato alla cassa, c’è gente, e invece di tenere il carrello verticale lo si lascia orizzontale, c’è ancora più caos! Crediamo che la realtà faccia a pugni con noi stessi, ma riteniamo che se tutti… Continua a leggere Come aiutarsi con l’educazione
Adolescenti e no. Noia, rabbia, paura.
Purtroppo queste emozioni fanno parte di noi e di ciò che viviamo. Non sempre sono emozioni negative, anzi queste emozioni dobbiamo imparare a sfruttarle per il nostro benessere. La noia, devo studiare prendo in mano il testo, ma sbadiglio e non mi concentro, vi chiama un amico per uscire e decidi che è meglio andare… Continua a leggere Adolescenti e no. Noia, rabbia, paura.