benessere, blog, emozioni, Feuerstein, pedagogia

Metodo Feuerstein

IL METODO FEUERSTEIN Il metodo Feuerstein propone strategie per imparare ad imparare e per trasmettere nei bambini, nei ragazzi, negli adulti un atteggiamento attivo e riflessivo in situazioni complesse di compito e di problem solving. Destinatari sono, quindi, tutte le persone che vogliono correggere o potenziare la loro capacità di apprendere. Modificabilità cognitiva Il metodo Feuerstein si fonda sulla teoria… Continua a leggere Metodo Feuerstein

benessere, blog, emozioni, Feuerstein, pedagogia

Lettura consapevole

Stiamo parlando di studio, ma non solo scolastico, lo studio è un’intenzione personale e intenzionale, che dovremmo avere tutti. Come dice Feuerstein, la nostra intelligenza è mutabile attraverso strategie efficaci, così come la lettura consapevole; conoscere i nostri limiti ci aiuta ad apprendere ciò in cui dobbiamo migliorare.    Diciamo che la consapevolezza nella lettura deriva… Continua a leggere Lettura consapevole

blog, emozioni, Feuerstein, pedagogia

MAPPE CONCETTUALI, MENTALI, STRUTTURALI

Lavorando con i ragazzi sul metodo di studio spesso vengono fatte queste domande sulle mappe che spesso tutti ritengano siano mappe concettuali, in realtà non è proprio così. Le mappe mentali e concettuali sono dette anche cognitive perché vengono costruite con il testo che stiamo leggendo o studiando. Le mappe strutturali vengono elaborate con una… Continua a leggere MAPPE CONCETTUALI, MENTALI, STRUTTURALI