blog, consulenza adolescenti, consulenza bambini, consulenza pedagogica, DSA, genitore educativo

Scuola fase 2,3…

Il presidente del consiglio ci ha detto che siamo in fase 2, ma la scuola comincerà solo alla fine dell’estate, a settembre.

Il problema è che i ragazzi non possono ancora andare in giro, quelli più grandi possono andare dal ragazzo o ragazza, ma gli amici? Non se ne parla nemmeno. La scuola sarà a settembre, quindi faranno ancora in tempo ad incontrarsi con gli amici, forse. Per cui tutto online, amici, scuola.

Quanto senso ha che non ci si possa incontrare né con gli amici e nemmeno scuola?

Dal punto di vista formale se è giusto che si debbano fare le cose online, l’unicità che abbiamo con gli altri viene meno. Probabilmente la scuola sarà quasi dimenticata, ma ormai, secondo me, anche per quelli che magari l’avrebbero trascurata gli mancherà, fosse solo per l’incontro con gli altri. Quando ci si incontrava il sorriso poteva essere utile.

Per i bambini della scuola, materna o primaria, cosa succede con le lezioni sui link? In teoria se tutto andasse bene, dovremmo avere gli/le insegnanti che nelle solite ora fanno lezione con i propri bambini, anche per dare un incentivo ai bambini che l’insegnamento è importante per tutto, anche per ciò che non è scolastico, perché bambini fa parte della vostra comunicazione, della vostra attenzione e della vostra conoscenza.

C’è un problema però a questo punto, tutti hanno la possibilità di accedere ad un link? O qualcuno, magari pochi, non ne hanno?  Cosa succede? Quasi nulla, si continua così, chi c’è prosegue gli altri resteranno indietro. Chi ha insegnanti capaci troverà il modo di mettersi in contatto con loro, dando anche una loro foto, i bambini ne sarebbero felici. I problemi non sono solo questi, un bambino disabile che ha bisogno di un insegnante di sostegno e/o di un educatore? Insegnante di Sostegno durante le lezioni non ne avrà o sarà poco seguito, o forse troppo e non potrà incontrare i compagni; ha un educatore che gli assicurerà un buon futuro, forse, ma non avrebbe bisogno solo di quello. Detto ciò, quante persone ci sono che restano fuori da un’educazione che dovrebbe servire a tutti? Dovremmo pensarci.

Il controllo delle lezioni online deve garantire a tutti una qualità di insegnamento valido.

Scuole secondarie, cosa succede? Per ciò che riguarda disabili succede come per la scuola primaria. Il problema è che qui si parla di preadolescenti e adolescenti, qualcuno che deve anche fare gli esami di terza della scuola secondaria di I°, oppure terza scuole professionali, quinta esami di maturità. Probabilmente i link che vengono usati possono non essere totalmente adeguati, ma gli hacker possono utilizzare le immagine che si visualizzano non solo da questi da link, preadolescenti e adolescenti hanno le loro immagini ovunque, e il cyberbullismo può sempre essere utilizzato. I genitori devono comunque vigilare.

I docenti dovrebbero fare le loro lezioni come fossero a scuola, considerando un orario diverso, anche i ragazzi dovrebbero fare lo stesso. Non ha senso che possano svegliarsi più tardi del solito, la scuola è scuola, non si può restare più di 4 mesi a non essere adeguati, la consapevolezza di voi stessi ragazzi fa parte della vostra autostima e autocoscienza.

Tutto ciò che si svolge deve essere simile a ciò che fate quando andate a scuola.

Attenzione però che tutto ciò che è online non vi aiuta a essere migliori, crea una situazione di adeguatezza al momento che stiamo vivendo. Ma l’idea di uscire e star bene con gli altri è una cosa che per molto tempo vi mancherà o ci mancherà.

Proseguiamo con attenzione in questo momento, sapendo che ciò che vi spinge a farlo è una questione pragmatica di quella che viene definita una pandemia, sapendo ragazzi che non vi può bastare per la vostra consapevolezza metacognitiva.

Il sociologo Antonello Pesce propone una frase di Earl Warren: “i progressi fantastici avvenuti nel campo delle comunicazioni elettroniche rappresentano un grande pericolo per l’intimità dell’individuo.”

Prestate attenzione a tutto ciò che nella vita vi può aiutare a crescere e pensare che l’intimità di un individuo ha una sua percezione all’interno del resto del mondo vitale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...