blog, emozioni, Feuerstein, pedagogia

MAPPE CONCETTUALI, MENTALI, STRUTTURALI

Lavorando con i ragazzi sul metodo di studio spesso vengono fatte queste domande sulle mappe che spesso tutti ritengano siano mappe concettuali, in realtà non è proprio così. Le mappe mentali e concettuali sono dette anche cognitive perché vengono costruite con il testo che stiamo leggendo o studiando. Le mappe strutturali vengono elaborate con una… Continua a leggere MAPPE CONCETTUALI, MENTALI, STRUTTURALI

Alimentazione, benessere, emozioni, Mindfulness, respirare

ALIMENTAZIONE E MINDFUL EATING

La scelta di unirci in un incontro sul alimentazione, è stata fatta per trovare ciò, che c’è nel alimentazione e che può farci provare un piacere in tutto il nostro corpo (il benessere). (Elena Compagnoni, laureata in scienze dell’alimentazione; Ombretta Annoni Pedagogista e istruttrice di Mindfulness.) Mangiare è un’esperienza sensoriale. Il piacere alimentare è la… Continua a leggere ALIMENTAZIONE E MINDFUL EATING

benessere, blog, Counseling psicobiologico, emozioni, Mindfulness, pedagogia

Obiettivo fondamentale di tutti: morire

Oggi facciamo fatica a comprendere che la morte fa parte della vita. Quando abbiamo dei bambini o ragazzi a cui è morto il nonno, facciamo vedere ai nostri cos’è la morte o li nascondiamo dalla morte? Stare solo sulle cose terrene è davvero efficace? Così è la pienezza della vita, senza sapere che nessuno vivrà… Continua a leggere Obiettivo fondamentale di tutti: morire

benessere, blog, emozioni, Mindfulness, respirare

Mindfulness per bambini

“E’ più facile costruire bambini forti che riparare uomini distrutti”                                                                                        Fredrick Douglass La mindfulness è una pratica che regola corpo e mente, è un processo attivo, ci permette di osservare con più chiarezza i nostri schemi mentali, anche da bambini e adolescenti con l’empatia, la calma della gestione emotiva, fa benissimo. Comprendere che avere coscienza… Continua a leggere Mindfulness per bambini

benessere, blog, Counseling psicobiologico, emozioni, pedagogia, respirare

Proviamo a fare Mindfulness gestendo lo stress

Provate ad usare un po’ di consapevolezza nel vostro respiro, un pieno del vostro corpo in azione. Per chi non ha idea di che cosa sia la Mindfulness, la pseudo traduzione è: mente consapevole, ascolto qui e ora. Non è una tecnica di meditazione, ma uno stato dell’essere; non è una panacea né una tecnica… Continua a leggere Proviamo a fare Mindfulness gestendo lo stress

blog, Counseling psicobiologico, pedagogia

I valori prima degli obiettivi

La maturità viene raggiunta quando una persona posticipa i piaceri immediati per valori a lungo termine”              Joshuha Loth Liebman Spesso mentre state vivendo la vita vi rendete conto che state vivendo la vita di qualcun altro, che vi dice sempre cosa dovete fare per svolgerla al meglio, gli obiettivi che prendete non sono i vostri,… Continua a leggere I valori prima degli obiettivi

benessere, blog, Counseling psicobiologico, emozioni, pedagogia, respirare

Vogliamo dove e come possiamo, per il nostro benessere

“Siamo liberi di andare dove vogliamo e di essere quello che siamo, l’unica vera legge è quella che porta alla libertà, non ce ne sono altre.” Jonathan Livingston Ciò che vediamo nei nostri sogni ci aiuta a migliorarci, superiamo i nostri limiti oltre a ciò che a tutti sembra una vita normale. Ma noi abbiamo… Continua a leggere Vogliamo dove e come possiamo, per il nostro benessere

benessere, blog, Counseling psicobiologico, emozioni, pedagogia

Educare urlando. Forse è meglio di no!

Pur troppo l’urlo nei genitori e negli insegnati fa paura e rabbia a chi lo riceve, ciò che bisogna fare è imporsi con il cuore, l’empatia, la responsabilità di chi abbiamo di fronte. Spesso come genitori o docenti siamo stati tentati di alzare la voce, queste situazioni capitano spesso, fatica e stress si combinano. Pur… Continua a leggere Educare urlando. Forse è meglio di no!