Il dialogo è una interazione che due o più persone fanno tra di loro con un notevole peso nelle interazioni sociali. Il dialogo dovrebbe intraprendere delle conoscenze che uno vuole dare all’altro e viceversa, posto che entrambi abbaino la volontà di aprirsi al colloquio; quando è così il benessere di tutti si contraddistingue in un’empatia… Continue reading IL DIALOGO EFFICACE E LA COMUNICAZIONE NON VIOLENTA
Categoria: benessere
Conosci te stesso. Perché Counseling e Mindfulness
Siete in difficoltà per il lavoro, per la famiglia, per lo sport, o qualche altro genere di criticità per cui non riuscite a trovare una decisione da prendere? Spesso si chiede ad amici, quando c’è qualche indecisione, ma saranno in gradi di darvi un supporto? Come counselor posso aiutarti ad avere più oggettività su ciò… Continue reading Conosci te stesso. Perché Counseling e Mindfulness
Pedagogia e DSA
DSA a scuola è una grossa problematica. Per i docenti che spesso non comprendo la difficoltà di un DSA, e il tempo che comunque a loro serve per rielaborare lo studio che devono effettuare. Ai genitori che spesso che possono essere contro la scuola oppure combattono perché nella scuola si attui al meglio il discorso… Continue reading Pedagogia e DSA
Venerdì per chi ha bisogno di condivisione
Metodo Feuerstein
IL METODO FEUERSTEIN Il metodo Feuerstein propone strategie per imparare ad imparare e per trasmettere nei bambini, nei ragazzi, negli adulti un atteggiamento attivo e riflessivo in situazioni complesse di compito e di problem solving. Destinatari sono, quindi, tutte le persone che vogliono correggere o potenziare la loro capacità di apprendere. Modificabilità cognitiva Il metodo Feuerstein si fonda sulla teoria… Continue reading Metodo Feuerstein
Lettura consapevole
Stiamo parlando di studio, ma non solo scolastico, lo studio è un’intenzione personale e intenzionale, che dovremmo avere tutti. Come dice Feuerstein, la nostra intelligenza è mutabile attraverso strategie efficaci, così come la lettura consapevole; conoscere i nostri limiti ci aiuta ad apprendere ciò in cui dobbiamo migliorare. Diciamo che la consapevolezza nella lettura deriva… Continue reading Lettura consapevole
venerdì per chi ha bisogno di condivisione
ALIMENTAZIONE E MINDFUL EATING
La scelta di unirci in un incontro sul alimentazione, è stata fatta per trovare ciò, che c’è nel alimentazione e che può farci provare un piacere in tutto il nostro corpo (il benessere). (Elena Compagnoni, laureata in scienze dell’alimentazione; Ombretta Annoni Pedagogista e istruttrice di Mindfulness.) Mangiare è un’esperienza sensoriale. Il piacere alimentare è la… Continue reading ALIMENTAZIONE E MINDFUL EATING
Obiettivo fondamentale di tutti: morire
Oggi facciamo fatica a comprendere che la morte fa parte della vita. Quando abbiamo dei bambini o ragazzi a cui è morto il nonno, facciamo vedere ai nostri cos’è la morte o li nascondiamo dalla morte? Stare solo sulle cose terrene è davvero efficace? Così è la pienezza della vita, senza sapere che nessuno vivrà… Continue reading Obiettivo fondamentale di tutti: morire
Mindfulness per bambini
“E’ più facile costruire bambini forti che riparare uomini distrutti” Fredrick Douglass La mindfulness è una pratica che regola corpo e mente, è un processo attivo, ci permette di osservare con più chiarezza i nostri schemi mentali, anche da bambini e adolescenti con l’empatia, la calma della gestione emotiva, fa benissimo. Comprendere che avere coscienza… Continue reading Mindfulness per bambini