Dall’inglese possiamo tradurlo come mente consapevole e presente (pienezza), ma è anche concentrazione. Consapevolezza è agire in modo intenzionale e adeguato senza giudicare le azioni, i pensieri e il nostro dire. La concentrazione della mente di restare presente a se stessa, dirigendo sul respiro e sulle vite interconnesse legate al corpo, comprese le emozioni. Jon… Continua a leggere Mindfulness cos’e?
Categoria: Mindfulness
AIUTARSI ANCHE CON UNA COMUNICAZIONE EFFICACE, NON VIOLENTA
A casa tutti insieme, bambini, adolescenti e adulti, cosa succede? La prima cosa è avere un interesse al fatto che non è necessario urlare o ad arrabbiarsi, prima cosa dobbiamo in ogni momento essere consapevoli con noi stessi, sapere le emozioni che proviamo (psicologo Goleman) e saperle gestire. Prima cosa, dobbiamo riuscire a trovare un… Continua a leggere AIUTARSI ANCHE CON UNA COMUNICAZIONE EFFICACE, NON VIOLENTA
Mindfulness come fitness della concentrazione
Le neuroscienze in questi ultimi anni hanno effettuato numerose ricerche a livello globale a chiarire alcuni meccanismi cerebrali grazie alla mappatura del cervello in pratica ossia, per chi dal punto di vista scientifico ha delle lacune, si è osservato che cosa accade alla materia grigia a seguito di alcuni stimoli. Quali sono gli stimoli che… Continua a leggere Mindfulness come fitness della concentrazione
Perché studiare
Studiare è un’arte che si apprezza con la saggezza del sapere che l’insegnamento lo si vive tutti i giorni e non solo a scuola, a qualsiasi età. Studiare, arriva dal latino studere, è applicarsi all’apprendimento e all’approfondimento di uno o più campi o settori di conoscenza e di esperienza, o anche di un singolo argomento… Continua a leggere Perché studiare
Calma o inquietudine? La mindfulness ci aiuta a stare più tranquilli.
“Quella calma era la vera scienza della vita.” Svevo La calma o l’inquietudine sono sentimenti e non emozioni; I sentimenti, al contrario, giocano fuori dalle nostre teste. Si tratta di associazioni mentali e reazioni a un’emozione che sono personali e si acquisiscono attraverso le esperienze. Per cui mantenere la calma è una qualità che si impara, è l’evoluzione dei nostri impulsi che dobbiamo imparare ad… Continua a leggere Calma o inquietudine? La mindfulness ci aiuta a stare più tranquilli.
L’importanza di noi stessi
“Nasciamo soli, viviamo soli, moriamo soli. Solo attraverso i nostri amori e l’amicizia, si può creare l’illusione, per un momento di non essere soli.” Orson Welles Sapere che la persona di cui dobbiamo avere cura siamo noi stessi e amarci e sapere di essere comunque felici, anche se da soli. Le altre persone è bene… Continua a leggere L’importanza di noi stessi
Viaggiare
“Viaggiare è un esercizio che ha conseguenze fatali per i pregiudizi dell’intolleranza e la ristrettezza mentale.” Mark Twain Un modo fantastico di stare al mondo, dove l’esplorazione della scoperta e della sorpresa ci fa armonizzare. Il viaggio una volta contemplava anche lunghi giorni, ormai in 1 giorno si va quasi dappertutto. Il viaggio è un… Continua a leggere Viaggiare
Conosci te stesso. Perché Counseling e Mindfulness
Siete in difficoltà per il lavoro, per la famiglia, per lo sport, o qualche altro genere di criticità per cui non riuscite a trovare una decisione da prendere? Spesso si chiede ad amici, quando c’è qualche indecisione, ma saranno in gradi di darvi un supporto? Come counselor posso aiutarti ad avere più oggettività su ciò… Continua a leggere Conosci te stesso. Perché Counseling e Mindfulness