Allevare i figli è una impresa creativa, un’arte più che una scienza.
B. Bettelheim
Un bambino è qualcosa di fantastico, pieno di gioia, ma spesso la gravidanza ci fa attraversare da dubbi e paure, timore per il cambiamento, felicità della nuova vita e ansia per la diagnosi prenatale, voglia di condividere il bambino, ma anche paura del parto e dubbi sulla reale capacità di accoglierlo come si deve.
Durante questi 9 mesi è possibile assumere un ruolo attivo di attesa consapevole in cui far crescere il grembo psichico e non solo quello biologico: immaginare ed immaginarsi, diventare mamma ancor prima di stringere tra le braccia il nuovo venuto.
Mindfulness in Gravidanza: la letteratura internazionale, negli ultimi anni, si è interessata notevolmente a trovare delle soluzioni per migliorare la qualità di vita delle donne in gravidanza e dei loro futuri bambini.
La gravidanza è causa inoltre di alcune oscillazioni ormonali; il cortisolo, ad esempio, definito anche “ormone dello stress” può raggiungere dei livelli superiori alla soglia di produzione funzionale, innescando degli effetti indesiderati per l’organismo.
La letteratura internazionale, negli ultimi anni, si è interessata notevolmente agli aspetti sopra indicati, cercando di trovare delle soluzioni per migliorare la qualità di vita delle donne in gravidanza e dei loro futuri bambini.
Per Jon Kabat-Zinn, pioniere della Mindfulness, la migliore definizione di questa disciplina è porre attenzione in un modo particolare: intenzionalmente, nel momento presente e in modo non giudicante.
Si tratta cioè di dirigere volontariamente la propria attenzione a quello che accade nel proprio corpo e intorno a sé, momento per momento, ascoltando più accuratamente la propria esperienza, e osservandola per quello che è, senza valutarla o criticarla.
Il Programma Mamma Mindfulness è una pratica e un insieme di strumenti che ti permetterà di:
- Ascoltarti e ascoltare tutto il mio corpo
- Aumentare la calma e ridurre lo stress
- Le emozioni, essere consapevole e in sintonia con il tuo bambino anche durante i momenti difficili
- Agire in linea con i valori del tipo di madre che desideri essere, liberandoti da eventuali schemi automatici e sviluppando libertà di scelta
- Viviamo le relazioni in modo consapevole